Synthonia • Suonare live creando delle patch con VST
Page 1 of 1

Suonare live creando delle patch con VST

PostPosted: Sat Jun 02, 2012 10:03 am
by AntonioP
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto che sicuramente troverò.
Io ho un problema: suonando live ( con un PC su base Windows e cubase 3 - il pc è un CoreDuo2 T8100 - 4GB RAM - 250HD - Maya44 USB )
avrei la necessità dopo avere creato la traccia audio della base+click ( blocchi da 4 brani con una pausa di circa 5-10 secondi )di poter
creare delle patch utilizzando più VSTi in contemporanea e all'occorrenza far si che tramite contro change ( per esempio ) in un punto preciso della TIME LINE di cubase
mi cambi passando da una patch ( per esempio: piano+pad a Strings+oboe ) all'altra.

Vi prego aiutatemi

GRAZIE A TUTTI !!!!

P.S. E' un forum fantastico !!!!!

Re: Suonare live creando delle patch con VST

PostPosted: Sat Jun 02, 2012 1:24 pm
by Riven
Benvenuto, ho diviso il tuo messaggio dall' altro così è più facile notarlo.
Vediamo se ho capito .... suoni live con cubase attivo che manda in play una traccia audio e il clic, giusto?
Allora, potresti creare delle tracce nuove e assegnare a ciascuna di queste il suono che ti serve in quel determinato brano (una per il paio, una per l'oboe, etc.) dando a tutte lo stesso canale midi, così suonano assieme. Nel corso del brano alla traccia di piano assegni un program change e il piano diventa un clarinetto ... però, questa cosa è possibile farla se stai usando lo stesso VST.
Se vuoi che ad un certo punto, si carichi il vst di hammond al posto del vst di piano ... beh, la cosa la vedo difficile ....
C'è da dire che non conosco cubase, magari verrò sconfessato a breve da un utente più esperto.
Buona permanenza

Re: Suonare live creando delle patch con VST

PostPosted: Sat Jun 02, 2012 2:37 pm
by Max
Una domanda, con quale tastiera piloti i VST?

Re: Suonare live creando delle patch con VST

PostPosted: Mon Jun 04, 2012 10:44 am
by Ceskorg
Come dice Riven, dipende sempre da che vst usi: se ne hai uno "onnicomprensivo" (mi viene in mente Kontakt ad esempio per quel tipo di strumenti) e ci butti dentro tutti i suoni che ti servono,basta un program change... altrimenti la cosa è più difficile, anche perchè più Vst vai a caricare nella traccia e più il setup diventa instabile.